Il decreto fiscale prevede: la rottamazione anche per i carichi affidati a Equitalia nel 2016, inoltre è prevista anche la rateizzazione in cinque rate – di cui tre da versare nel 2017, due nel 2018, fermo restando l’obbligo di pagare almeno il 70% nel 2017.
Vediamo le importanti novità che riguardano la rottamazione delle cartelle:
- il pagamento può essere fatto in unica soluzione oppure in cinque rate ( sulle quali rimangono confermati gli interessi dovuti, pari al 4,5% annuo);
- per l’anno 2017, la scadenza delle singole rate sarà a luglio, settembre e novembre;
- per l’anno 2018, la scadenza delle singole rate è fissata nei mesi di aprile e settembre.
- il contribuente deve inviare il modulo di adesione (MODELLO DA1) entro il 31 marzo 2017;
- Equitalia dovrà comunicare il quantum dovuto entro il 31 maggio 2017.
- In caso di mancato/insufficiente/tardivo versamento dell’unica rata ovvero di una rata di quelle in cui è stato dilazionato il pagamento per la rottamazione, la definizione non produce effetti e riprendono a decorrere i termini di prescrizione e decadenza per il recupero dei carichi oggetto della sanatoria; in questo caso, i versamenti effettuati sono acquisiti a titolo di acconto dell’importo complessivamente dovuto a seguito dell’affidamento del carico e non determinano l’estinzione del debito residuo, di cui l’agente della riscossione prosegue l’attività di recupero e il cui pagamento non può essere rateizzato.
- La sanatoria viene estesa anche ai carichi affidati agli agenti della riscossione che rientrano nei procedimenti instauratisi a seguito di istanza presentata dai debitori nei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento (legge 27 gennaio 2012, n. 3): in tal caso, i debitori possono estinguere il debito senza corrispondere le sanzioni, gli interessi di mora;
- per le sanzioni amministrative per violazioni al Codice della strada, viene specificato che la sanatoria si applica limitatamente agli interessi;
- con il nuovo art. 6-bis , si permette la rottamazione anche nei Comuni dove non opera Equitalia.