News

FacebookTwitterGoogle+Condividi

I VOUCHER DIVENTANTO “PRESTO” E “ LIBRETTI DI FAMIGLIA”

I voucher sono stati sostituiti da “PRESTO” per le attività di impresa e nelle attività professionali, mentre per i privati, si prevede il “LIBRETTO DI FAMIGLIA”.

leggi tutto 


Novità per richiedere il PIN INPS per i cittadini0

L’INPS con il messaggio n°4590 del 16/11/2016, ha indicato le novità per la richiesta del PIN per accedere ai servizi online INPS.

leggi tutto


Rottamazione ruoli: nuovo modello

Equitalia ha pubblicato il nuovo modello (modello DA1), per richiedere l’adesione alla rottamazione dei ruoli relativi ai carichi affidati tra il 2000 e il 2016.

leggi tutto


SE MI SCORDO: nuovo servizio di Equitalia

Equitalia mette a disposizione un nuovo servizio, per i contribuenti che hanno una rateizzazione in corso e/o che sono interessati a ricevere un promemoria, in caso di affidamento ad Equitalia di debiti da riscuotere.

leggi tutto


Assunzione 2017 al Sud : ecco i requisiti per la nuova agevolazione

Le aziende che dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2017, con sede legale e/o unità produttiva nelle seguenti regioni : BASILICATA – CALABRIA – CAMPANIA – PUGLIA –
SICILIA (regioni “meno sviluppate”) e ABRUZZO – MOLISE – SARDEGNA (regioni “in transizione”), assumeranno con un contratto a tempo indeterminato, anche in apprendistato, potranno usufruire delle nuove agevolazioni

leggi tutto


Rottamazione cartelle in cinque rate estesa anche per l’anno 2016

Il decreto fiscale prevede: la rottamazione anche per i carichi affidati a Equitalia nel 2016, inoltre  è prevista anche la rateizzazione in cinque rate – di cui tre da versare nel 2017, due nel 2018, fermo restando l’obbligo di pagare almeno il 70% nel 2017.

Vediamo le importanti novità che riguardano la rottamazione delle cartelle:

leggi tutto


Bonus assunzione al Sud: decontribuzione totale per 12 mesi

Per l’anno 2017 è previsto lo sgravio totale dei contributi per la durata di 12 mesi, per le assunzioni  a tempo indeterminato effettuate nelle regioni del Sud, in particolare in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, nonché in quelle regioni cosiddette in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna).

leggi tutto


Decreto fiscale, rottamazione cartelle: domande entro il 23 gennaio 2017

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. n. 193/2016, vengono individuate le modalità per ottenere l’abbattimento delle sanzioni e degli interessi di mora sui carichi affidati per la riscossione negli anni compresi fra il 2000 e il 2015. Nella Gazzetta Ufficiale n. 249 del 24 ottobre 2016 è stato pubblicato il decreto legge fiscale (D.L. n. 193/2016) che definisce la nuova rottamazione delle cartelle.

leggi tutto


Nuova procedura di comunicazione per il lavoro accessorio

Emanata la circolare n.1/2016 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro che fornisce le nuove modalità di comunicazione per il lavoro accessorio, in particolare oltre la comunicazione all’INPS, il committente è tenuto ad effettuare, almeno 60 minuti prima l’inizio della prestazione, una comunicazione

leggi tutto


Omesso versamento dei contributi previdenziali: quando non è più reato?

Il reato di omesso versamento dei contributi previdenziali è stato depenalizzato, secondo l’art. 3,comma 6, del d.lgs. n. 8/2016, in vigore dal 6 febbraio 2016,  per i soli omessi versamenti di importo inferiore a euro 10.000 annui.

leggi tutto


AUTOLIQUIDAZIONE 2013/2014 – Servizi online disponibili

Da venerdì 4 aprile sono disponibili in www.inail.it – Servizi Online i servizi telematici correlati all’autoliquidazione 2013/2014, è disponibile anche il servizio “Invio telematico dichiarazione salari”.

leggi tutto


 

PROROGA AUTOLIQUIDAZIONE 2013/2014

Differimento al 16 maggio dell’autoliquidazione 2013/2014 e dei termini di pagamento degli altri premi speciali.

leggi tutto

 


 

Cassetto fiscale: delega possibile a due intermediari

Con il comunicato stampa dell’agenzia dell’entrate del 24/10/2013 Via libera al doppio mandato per l’accesso online ai dati fiscali dei contribuenti, che potranno delegare contemporaneamente due professionisti alla consultazione del proprio cassetto fiscale, comprensivo anche delle informazioni relative al VIES.

leggi tutto

 


 

INFORTUNI AVVENUTI IN MISSIONE E IN TRASFERTA

Circolare Inail n.52 del 23 ottobre 2013

leggi tutto

 


 

IL COEFFICIENTE TFR DI SETTEMBRE

Nel mese di Settembre 2013, il coefficiente utile per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto accontonate al 31 dicembre 2012 del Tfr è pari a 1,617958. Per lo stesso mese, l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, con esclusione del prezzo dei taba …(Clicca sul titolo per leggere la notizia completa)
Fonte: Il Sole 24 Ore

leggi tutto


770/2013, SI AVVICINA LA SCADENZA DELLA PROROGA

Si avvicina la scadenza della proroga per la presentazione alle Entrate del modello 770/2013 semplificato e ordinario, prevista dal Dpcm del 24 luglio 2013, che dà tempo fino al 20 settembre 2013 ai sostituti d’imposta.Il modello con i relativi dati fiscali riferiti alle ritenute effett …(Clicca sul titolo per leggere la notizia completa)
Fonte: Il Sole 24 Ore

leggi tutto

 


DURC, LA NUOVA VALIDITÀ RIGUARDA QUELLI RILASCIATI DAL 21 AGOSTO 2013

Il Ministero del lavoro con la circolare n. 36, del 6 settembre 2013. fornisce alcuni chiarimenti sulle novità riguardanti il documento unico di regolarità contributiva. Le modifiche alla disciplina sono state apportate dal decreto n. 69/2013 (decreto del fare), convertito dalla legge …(Clicca sul titolo per leggere la notizia completa)
Fonte: Consulenti del Lavoro

leggi tutto